formazione

Lettera di Marco Benassi titolare del Laboratorio

marco-profiloÈ doveroso e corretto presentare il mio pensiero e la mia filosofia di lavoro prima che lei visiti questo sito, per esprimerle i miei progetti e la mia visione di lavoro. Tecnologia, hardware, software, materiali e cicli di processo lavorativo, hanno subito in questi anni un avanzato ed un progressivo miglioramento, obbligandoci ad un continuo aggiornamento, necessario, per competere nel mondo produttivo e commerciale. Il continuo e veloce cambiamento dei mercati, l’esigenza e la presa di conoscenza da parte dei vostri pazienti, richiede puntuali e precise risposte con innovazioni tecnologiche di materiale e di prodotto quali: Zirconio, Disilicato, Metallo Ceramica e protesi implantare, le cui lavorazioni sono da pianificare e valorizzare per il vostro successo clinico. Visitando questo sito troverete pochi casi protesici bensì notizie relative al mio e nostro piano formativo per dimostrare il nostro costante aggiornamento e impegno, in quanto siamo disponibili a sostenere un colloquio conoscitivo ed informativo sui cicli, sulle fasi e sulle documentazioni di lavorazione protesica presso il vostro studio.

Colgo l’occasione per augurarvi fortuna e successo a voi e i vostri collaboratori per il vostro business.

 Marco Benassi

Chi sono

Sono nato a Modena nel 1967, dopo aver conseguito il diploma di odontotecnica, prima di aprire il mio laboratorio ho lavorato presso studi di alta professionalità che mi hanno permesso di acquisire livelli di competenza tecnica di qualità.
Nel corso degli anni ho trattato numerosi casi di progettazione estetica implantare. Esercito l’attività professionale dal 1986 prediligendo in un primo momento la progettazione di protesi mobile, successivamente di protesi implantare fissa.
Continuo ad esercitare con impegno e passione la progettazione di manufatti e la formazione continua sul campo è per me una priorità, fonte di arricchimento professionale.
Ho partecipato a numerosi corsi di formazione e aggiornamento in Italia e all’estero con la finalità di perfezionare le mie conoscenze tecniche e di migliorare il rapporto con il cliente.

Penso che…….

L’odontotecnico debba lavorare con coscienza soprattutto debba saper ascoltare e tradurre concretamente le esigenze del committente.
La miglior progettazione nasce da una stretta collaborazione tra l’odontoiatra e il paziente basata sulla fiducia reciproca.

Cosa faccio

Perché scegliere di affidarsi al laboratorio Marco Benassi?

Non è difficile scegliere di affidarsi al nostro laboratorio poiché per determinate performance risponde sulla specializzazione per affidabilità, per competenza, e per professionalità, soprattutto in una società nella quale tutti affermano di saper fare tutto ma occorre farlo bene. Nel nostro laboratorio la progettualità di un manufatto, fin dall’inizio, si delinea e si realizza nel modo più esplicito e creativo possibile per renderlo unico e peculiare. La tecnologia nel nostro settore come ho ribadito più volte, negli ultimi anni è fondamentale ma è altrettanto importante mai perdere di vista che la nostra professionalità nasce e si basa esclusivamente nella capacità manuale di trasferire un’immagine, uno schizzo, creato con la mano di un artista, nella bocca di un paziente che rispetti senso estetico e funzionalità.

 

Curriculum Formativo

 

ANNO CORSO RELATORE LUOGO
1988 Corso Vita VMK Sig. Piero Certi Bologna
1989 Corso di Protesi Mobile Sig. Emanuele Durando Bologna
1992 Corso di Protesi Mobile Sig. Pietro Fagandini Bologna
1995 Modellazione forme denti Sig. Paolo Ricci Rimini
1998 Metallurgia alla ricerca della precisione Sig. Enrico Ferrarelli Modena
2002 Corso pratico di Peri-Overdenture e Protesi ancorata su impianti Prof. Sandro Palla Milano
2002 45° Congresso nazionale Brugg Relatori Vari Rimini
2002 La Protesi totale oggi Relatori Vari Torino
2002 Corso master di montaggio in protesi Sig. Martin Kooler Bologna
2002 Riabilitazione di un paziente edentulo Sig. Guido Garotti Bologna
2003 Corso Master di montaggio in protesi Relatori Vari Bologna
2003 La tecnica combinata monofusione CR-CO Sig. Hermann Muller Bologna
2004 Live Tour protesi Completa Relatori Vari Bologna
2006 I codici di estetica nei settori anteriori Sig. Golfarelli Pierfrancesco Bologna
2006 Corso teorico di fusione e metallurgia Sig. Dario Viera Bologna
2006 Le determinanti della Biomeccanica Implantoprotesica nella clinica e nel laboratorio Relatori Vari Bergamo
2006 Comunicazione Odontoiatra – Odontotecnico nelle vari fasi di lavoro Dott. M. Martignoni Padova
2006 Conometria e Telescopica Sig. Giulio Maestri Ferrara
2007 Attualità e prospettive future in odontoiatria Ing. Paracchini Padova
2008 Pianificazione e il trattamento di 4 casi complessi dibattiti sugli aspetti clinici e tecnici Aiop Pesaro
2008 Stratificazione ceramica su metallo e zirconio Sig. Maurizio Gualandri Bologna
2009 Implant Symposium Relatori vari Riccione
2009 Lo stato dell’arte nell’implantologia moderna sinergie e complementi Relatori vari Bologna
2009 Progettazione e metodo in protesi fissa Relatori vari Milano
2010 Ceramiche metal free corso teorico pratico con un caso clinico in ripresa diretta Dr. Stefano Valbonesi e Sig. Roberto Bonfiglioli Bologna
2011 Press the e max massima innovazione nella tecnologia di pressatura Sig. Oscar Raffeiner Bologna
2012 Meccanica delle piattaforme implantari Sig. Giulio Maestri Ferrara
2012 E Max Press Sig. Caludio Nannini Modena
2012 Estetica e filosofia di Stratificazione Sig. Gérald Ubassy Avignone Francia
2012 Corso di Fotografia Dentale Dott. Vincenzo Musella Modena
2012 Meccanica delle piattaforma Implantari Sig. Giulio Maestri Ferrara
2013 Socio AIOP – Congresso Mediterraneo
2013 Analisi Piattaforme Implantari Sig. Giulio Maestri Ferrara
2014 Estetica e Filosofia di Stratificazione Sig. Gérald Ubassy Avignone Francia
2014 Socio AIOP
2014 Aesthetic Full HD Congresso Modena
2014 Cad Design Implant Sig. Golfarelli Pierfrancesco Modena
2015 Cad Design Implant 3 Shape Italy Milano
2015 Certificazione Trios Ready 3 Shape Italy Milano
2015 Cad Design Implant 3 Shape Italy Milano
2015 Noritake Ceramic Zircon Sig. Golfarelli Pierfrancesco Modena
2015 Progettazione implantare Pilastri e Mesostruttur Sig. Maestri Giulio Modena

 

Bibliografia

 

TITOLO AUTORE
Le basi razionali della protesi totale J. Scheinemakers
La Protesi Totale Passamonti-Alasia
Principio Telescopico e Conometria nella Riabilitazione Protesica. Dario Castellani
La preparazione dei Pilastri per Corone in Metallo Ceramica. Dario Castellani
Tecnica di Fresaggio in Laboratorio. Frank Kaiser
Il Sistema Sottrattivo del Colore Bepi Spina
Estetica su Impianti Luc e Patrick Rutten
Implantologia Pratica in Odontoiatria. Sathi Kans
Lo stato dell’arte nella Ceramica Dentale. Autori vari
Concetti di base nell’estetica dentale. Oliver Brix
Le Metallo Ceramiche. Makoto Yamamoto
Restauri Adesivi in Ceramica dei Denti anteriori. Magne – Belser
La Tessitura Superficiale. Giuseppe Spina
A.F.G. Modelling. Alberto Battistelli – Dario Severino
Individuals Naturae Dentis. Kunt Miller
Morfologia Naturale dei Denti Kataoka Nishimura
Ceramiche Metalfree Indicazioni cliniche e possibilità tecniche. Stefano Valbonesi
Analysis. Gérald Ubassy
Forme e Colori. Gérald Ubassy
Trucs e Astuces. Gérald Ubassy
Rimodellamento osseo Perimplantare. Luigi Canullo – Roberto Cocchetto – Ignazio Loi